Incentivi e Conto termico

  1. Conto termico;

    Art. 1, comma 55, lettera a, Legge 30 dicembre 2024 n. 207:

    1. Per gli interventi realizzati nelle abitazioni principali (prime case) la detrazione è pari al 50% delle spese per l’anno 2025 ed al 36% delle spese degli anni 2026, 2027.
    2. Per tutti gli altri interventi la detrazione è pari al 36% delle spese per l’anno 2025 ed al 30% delle spese degli anni 2026, 2027.

    Sono esclusi dalla detrazione gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili.

  2. Detrazioni fiscali ;

    Art. 1, comma 55, lettera b, Legge 30 dicembre 2024 n. 207:

    1. Per gli interventi realizzati nelle abitazioni principali (prime case) la detrazione è pari al 50% delle spese per l’anno 2025 ed al 36% delle spese degli anni 2026, 2027 (massimale 96.000 euro per unità immobiliare).
    2. Per tutti gli altri interventi la detrazione è pari al 36% delle spese per l’anno 2025 ed al 30% delle spese degli anni 2026, 2027 (massimale 96.000 euro per unità immobiliare).

    Sono esclusi dalla detrazione gli interventi di sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche alimentate a combustibili fossili.




 

Scarica la guida di AIEL per gli incentivi (aggiornata al 2025)





Le detrazioni fiscali permettono di rientrare di una percentuale dell’investimento effettuato per determinati interventi, tramite la dichiarazione dei redditi.
Tutte le informazioni sono reperibili in queste due Guide dell’Agenzia delle Entrate:

ico_detrazione50.png

Guida detrazioni
fiscali 50% (Ecobonus)

Guida detrazioni fiscali
50% (Bonus casa)

 


 

Hai ancora dei dubbi?

Contatta il nosto servizio clienti a mezzo e-mail all'indirizzo info@matteoda.it

 

(fonte: https://www.energiadallegno.it/ - AIEL)

 

 

 

 

 

Seguici su Facebook